Inviare SMS programmati: come fare e perché possono esserti utili

Condividi su Facebook [166]

Mandare messaggi di testo oggi è più semplice che mai: da WhatsApp a Telegram passando per le chat come il Messenger di Facebook, l’offerta è ampia e usiamo app diverse assicurandoci che anche i nostri amici e destinatari le usino.

Una soluzione sempre valida sono Gli SMS, perché tutti abbiamo un telefono cellulare e tutti i telefoni cellulari, anche quelli più datati, ricevono gli SMS.

Una funzione manca un po’ ovunque, sulle app e sui telefoni stessi, ed è la possibilità di inviare SMS in maniera differita, programmandoli: te ne accorgi ogni volta che per lavoro o motivi personali devi mandare un messaggio in un giorno e a un’ora precisa e non sai se te lo ricorderai e se potrai farlo proprio in quel momento.

Inviare SMS programmati da smartphone Android o iPhone

Google Play e App Store offrono tante per programmare messaggi di testo sfruttando la connessione a Internet, con passaggi più o meno complessi per configurare la app e versioni gratuite con messaggi pubblicitari e versioni con funzioni aggiuntive a pagamento.

Alcuni smartphone Android, come quelli della linea Galaxy di Samsung, permettono di programmare gli SMS dall’applicazione nativa del telefono: prepari l’SMS, scegli ora, giorno, mese e anno e programmi l’invio, che deve avvenire almeno cinque minuti dopo la programmazione. iPhone, invece, non offre sistemi nativi e se vuoi programmare gli SMS devi usare una app.

Come funzionano le app per spedire SMS programmati

La maggioranza delle app disponibili funzionano come promemoria e non spediscono i messaggi: al momento opportuno, ti avvertono che è ora di inviare il tuo SMS, operazione scomoda se in quel momento non puoi guardare o usare il telefono e che puoi sbrigare con qualsiasi calendario online come Google Calendar, impostando tutti i promemoria che ti servono e che riceverai sul telefono stesso.

La differenza tra il calendario e una app progettata bene è che quest’ultima può presentarti anche un menu interno dal quale scegliere l’applicazione che spedirà il messaggio, portandoti direttamente al suo interno e incollando la bozza di messaggio preparata in precedenza.

Tra le app migliori per mandare messaggi dal telefono c’è Scheduled, che supporta SMS, Facebook Messenger, Whatsapp, Telegram, Twitter, Slack, LinkedIn, Skype e altri ancora ma sempre con il sistema “reminder”: una volta impostati i messaggi, Scheduled ti ricorda di mandarli al momento giusto.

L’invio automatico degli SMS, a singoli e a gruppi di persone, è a pagamento, con piano che partono dai 3,49 dollari per 30 spedizioni automatiche in avanti.

Uno svantaggio importante: queste applicazioni usano i loro server per inviare gli SMS: il destinatario vede arrivare un messaggio da un numero che non conosce, e il mittente non può ricevere risposte né gestire e tenere traccia di una conversazione.

Inviare SMS programmati online, con una piattaforma professionale

Le occasioni per programmare in anticipo l’invio di SMS sono tante e in genere chi cerca una soluzione valida lo fa perché ha necessità di inviare una quantità di messaggi impossibile da controllare manualmente e usando un telefono cellulare.

Un esempio? Se hai un’attività come un negozio, online o fisico, è un’ottima idea chiedere la data di nascita e mandare un SMS di buon compleanno con un codice sconto o un omaggio. Fare questa operazione manualmente significa controllare ogni giorno, fine settimana compreso, se qualche cliente compie gli anni, e mandare tutti gli SMS del caso, operazione impegnativa in termini di tempo e sempre aperta a errori e dimenticanze.

Inviare tanti SMS e programmarli però è possibile grazia a sistemi che funzionano online come la nostra piattaforma BeSMS che risolve tutte le criticità che abbiamo elencato:

  • usare un sistema che non dipenda dal telefono cellulare e dall’installazione di una app o di un programma: BeSMS funziona online, quindi puoi programmare tutti i tuoi messaggi dal computer. BeSMS rimane comunque perfettamente accessibile anche da cellulare per controllare in qualsiasi momento la tua attività
  • sicurezza, manutenzione, aggiornamenti, interconnessioni e assistenza sono già compresi e sono a carico di chi gestisce la piattaforma, come nel caso di BeSMS
  • controllare e conservare i dati relativi a ogni spedizione per analizzare il successo delle comunicazioni e migliorarne l’efficacia
  • risparmiare: il costo di ogni singolo SMS acquistato sotto forma di pacchetti di SMS è una frazione del costo degli SMS offerti dai gestori di telefonia mobile
La tabella riporta i prezzi dei pacchetti SMS di BeSMS

Come funziona una piattaforma di invio di SMS come BeSMS?

Il funzionamento di base è semplice e immediato: puoi caricare le liste di tuoi clienti e dei possibili clienti, con il loro numero di telefono e tutti i dati associati come nome e cognome, data di nascita, sesso, luogo di residenza e altro.

La premessa fondamentale per operare in perfetta legalità è che tu li abbia ottenuto i dati con il consenso esplicito delle persone che te li hanno forniti.

Caricati i dati, inviare un SMS o più SMS programmandoli diventa facile e rapido:

  • entra in BeSMS con le tue credenziali (nome utente e password)
  • seleziona i destinatari dell’SMS: tutto il tuo database o un gruppo di destinatari accomunati dalla stessa caratteristica (per esempio solo le donne o solo gli uomini, solo persone in una certa fascia di età o residenti in una provincia)
  • prepara il testo del messaggio
  • decidi la data e l’ora di invio per programmare il messaggio

La piafforma spedirà lo stesso SMS a tutti i destinatari scelti.

Alcuni vantaggi fondamentali:

  • puoi programmare anche messaggi molto distanti nel tempo senza rischiare di dimenticare di spedirli
  • puoi usare i messaggi ricorrenti. Per esempio, gli SMS di buon compleanno: puoi impostare il tuo messaggio una sola vola e sarà BeSMS a spedirlo automaticamente ogni volta che uno dei tuoi clienti compie gli anni
  • immediatezza e tassi di apertura molto alti: reagire con rapidità al suono di una notifica sul telefono è un’azione alla quale siamo ormai abituati

Perché e quando mandare SMS programmati?

Inviare SMS programmati è utile per uso privato e professionale e per tante attività importanti. Ecco alcuni esempi.

Ricordare le scadenze importanti

Hai un’attività che ha scadenze precise che i tuoi clienti devono ricordare?

Se sei un commercialista, puoi ricordare ai tuoi assistiti le scadenze più importanti, e dividere il tuo database per gruppi di persone con esigenze fiscali diverse, per essere sicuro di ricordare a ogni gruppo solo le scadenze davvero utili.

Attività commerciali locali: comunica con i tuoi clienti

Hai un negozio, un banco al mercato, una piccola attività commerciale in un luogo fisico? Raccogli i numeri di telefono dei clienti per comunicare quando arrivano le novità, quando organizzi promozioni e vendite speciali e i tuoi sconti nei periodi dei saldi.

Studi, ambulatori e altre attività che ricevono clienti

Hai uno studio dentistico, un’autofficina, una qualsiasi attività che svolgi su appuntamento? Puoi ricordare gli appuntamenti un giorno prima e sfruttare la funzione di ricezione dei messaggi per chiedere una risposta di conferma: evitare buchi nel calendario ti permette di organizzare meglio il tuo lavoro quotidiano.

Inoltre, puoi ricordare ai tuoi clienti le attività ricorrenti che avvengono una o poche volte l’anno: la pulizia dei denti semestrale, la data del tagliando, il controllo medico annuale.

Feste ed eventi

Stai organizzando un matrimonio, una festa importante, un evento unico? Puoi creare una lista dei partecipanti e invitati con i loro numeri di telefono e programmare gli invii necessari.

Invito, reminder pochi giorni prima, invio della cartina e delle indicazioni del luogo dell’evento, e magari un SMS finale di ringraziamento o per chiedere come è andata; le piattaforme di gestione degli SMS permettono anche di ricevere le risposte in modi diversi, sulla piattaforma stessa e a numeri dedicati.

Gli SMS programmati danno valore al tuo tempo e alla tua attività. Esprimono cura e attenzione per i tuoi clienti e le persone che ti sono care: ricorda che il telefono è davvero una delle poche cose che portiamo sempre con noi e che gli SMS arrivano sempre, anche quando la connessione a Internet non è disponibile.

Prova BeSMS gratis

C’è solo un modo per capire davvero quanto è facile e utile usare una piattaforma come BeSMS ed è provarla. Puoi farlo subito con 50 SMS gratis e l’uso di BeSMS con tutte le sue funzioni attive, per sperimentarle tutte e capire come possono esserti utili.

Visita la pagina SMS gratis del nostro sito e attiva la tua prova gratuita per iniziare subito a comunicare con efficacia con tutti i tuoi contatti.

C'è un commento

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.